Articoli  
gli ultimi articoli
tutti
Interviste  
Le interviste?
Contatti
Contatti
admin
Estetica
Revival dell'idea vaga e confusa di comunismo
Solo per un giorno coloro che hanno buttato al macero la loro storia, scelte esistenziali e di campo, le rimpiangono
17 gennaio
-
Estetica
Una storia sbagliata!
Gli italiani debbono essere riconoscenti a Renzi per averli distolti dallo stillicidio dei dati sul Covid
23 dicembre
-
Estetica
Te piace ‘o presepe?
La rappresentazione in luogo della realtà… Una riproposizione di un classico di cui non c’era alcun bisogno
19 dicembre
-
Italia
Quando Angela parla picciotti rispondono
Una lezione sulla sovranità limitatissima che stiamo vivendo
10 dicembre
-
Estetica
Con lui se ne va quel che l'Italia vorrebbe essere
Ci ha dato l'illusione di un popolo vincente o comunque più scaltro
09 dicembre
-
Semiotica
Questo game è per gli inglesi ...
Nella Storia le competizioni cambiano ma la gara resta
08 dicembre
-
Estetica
IL Covid entra a Palazzo Chigi
Se Lamorgese si ammala tutto il governo è ammalato
04 dicembre
-
Matematica
Italiani d'accordo con l'isolamento natalizio
Lo dice il Censis che ribadisce il fatto che il nostro paese è incapace di una visione
02 dicembre
-
Etica
Vaccinazione praticata in Gran Bretagna
Arrivano primi nonostante fossero partiti da posizioni scettiche
26 novembre
-
Semiotica
Bergoglio in streaming
La Chiesa non è un Parlamento. La Chiesa non si compone di maggioranze e minoranze. IL messaggio non deriva da una mediazione tra parti, bensì dall’ispirazione che deriva dai Vangeli
25 novembre
-
Estetica
Con lui se ne va definitivamente il Novecento
Maradona, molto più di un campione, assai diverso da un modello
09 novembre
-
Semiotica
C'era proprio bisogno di una legge contro la transfobia?
Espressione di un parlamentarismo malato a cui non sono sufficienti i suoni delle sirene nelle strade
02 novembre
-
Estetica
Gigi Proietti, uno di noi!
Congedarsi è sempre arduo, averlo nel nostro vissuto però è come non essersi mai salutati
31 ottobre
-
Estetica
Bond, James Bond!
Mai un personaggio è stato così maschera come lui mai ha insegnato tanto ai suoi tempi
29 ottobre
-
Matematica
Aria di clausura
In molti a fare il tifo per la chiusura di tutto, ma nessuno ha il coraggio di rilevare i suoi risibili risultati. E' perché manca un modello
26 ottobre
-
Etica
Senza sport e cena al ristorante
Le ultime misure del Dpcm colgono specificamente nella socialità che c’è nel fare le cose
18 ottobre
-
Etica
IL VIRUS e L’IO
Come ne IL Castello di Franz Kafka la soggettività è posta davanti ai suoi limiti che però non sono determinati dalla natura ma dall’estensione di sé stessa nella limitatezza dell’istituto del sapere eretto dagli uomini
13 ottobre
-
Semiotica
Tutti Fratelli
IL Sacro, da momento di separazione originaria, si discioglie invece nella categoria di umanità. Più che i presupposti o i contenuti fanno discutere le conseguenze dell’enciclica di Papa Francesco
11 ottobre
-
Etica
Che ne è del sole dopo il tramonto?
La morte è stata diversamente interpretata. Si tratta di viverla invece!
05 ottobre
-
Etica
Un governo europeo della sanità
Le contraddizioni d'autunno prospettano un altro livello di cooperazioni tra sistemi sanitari locali
23 settembre
-
Estetica
Juliette Greco
Con lei l'esistenzialismo si è rappresentato come la possibilità del femminino