Articoli  
gli ultimi articoli
tutti
Interviste  
Le interviste?
Contatti
Contatti
admin
Estetica
Scusate, mi chiamano da casa
Durante il vertice Nato Mario Draghi si allontana per una telefonata
18 giugno
-
Estetica
Trintignant, uno dei due
A novantun anni esce definitivamente di scena un protagonista silenzioso e schivo che ha dato volto a inquietudini inesplicabili
09 giugno
-
Estetica
L’insostenibile leggerezza dell’Europa centrale
In un discorso dopo l’invasione di Praga Milan Kundera aveva visto lo smarrimento della parte debole ma insieme nevralgica dello spirito d’Europa
28 maggio
-
Estetica
Demitizzare De Mita
In risposta al necrologio di Sansonetti su IL Riformista
25 maggio
-
Etica
I cento anni di Berlinguer
Obiezioni e considerazioni sui santini della Prima Repubblica
15 maggio
-
Etica
Lobby e Logge
Le cupole occulte che controllano il Sistema e divorano l'Italia (il libro)
11 maggio
-
Italia
Referendum Giustizia
Misure cautelari, incandidabilità, consigli giudiziari, Csm, separazione delle funzioni
01 maggio
-
Etica
Primo maggio 2022
Liberare il lavoro ma anche liberarsi dal lavoro
29 aprile
-
Semiotica
Perché l’Ucraina
Il grande linguista Noam Chomsky nel suo ultimo libro-intervista offre uno squarcio di un’America sempre più tesa ad alimentare la guerra a distanza dove a pagare il conto saranno in molti, tranne chi il conflitto l’ha fatto germinare
20 aprile
-
Italia
La rivoluzione clandestina di chi giudica
Il libro di Sabino Cassese dà la cifra del problema centralissimo sul quale ogni sistema occidentale deve agire
09 aprile
-
simboli
Dalla vera parte di un malcapitato
L’esito finale della vicenda Cucchi rovescia totalmente il quadro dei vincitori e vinti mostrando che il processo mediatico è il quarto grado di giudizio sulla realtà
06 aprile
-
Semiotica
Solamente dall’Oriente può arrivare la risposta
Le contraddizioni europee mostrano che c’è un male peggiore della guerra, il non saper guardare e agire scegliendo rapidamente in termini di opportunità
03 aprile
-
simboli
Il mondo Viola della Scienza
Mentre il sesso anagrafico è binario quello biologico non sempre lo è
25 marzo
-
Estetica
La Commedia Umana
Dal 25 marzo al 3 aprile l’opera di Ai Weiwei alle Terme di Diocleziano
20 marzo
-
Estetica
Per togliere il campanello alla tigre ci vuole chi lo ha messo
La frase è un classico della cultura cinese e l’ha ripetuta Xi Ji Ping a Biden. Perché?
15 marzo
-
Estetica
Venti anni senza Bene
Poche parole per chi non ne voleva
11 febbraio
-
Storia
Il Papa e l' Altro dal Papa
La contrapposizione facile delle due figure deve invece far riflettere sulle difficoltà generali nella nostra fase storica
06 febbraio
-
Storia
Bergoglio da Fabio Fazio
L'antica idea del riscatto dei poveri nel mondo ha trovato un nuovo portavoce
03 febbraio
-
simboli
Quando Putin si congratula
Appaiono oltre il cortese i complimenti del premier russo al confermato presidente Mattarella
02 febbraio
-
Estetica
Monica Vitti
02.02.2022 una data che resta
28 gennaio
-
Italia
Ecco perché Draghi
IL presidente del Consiglio è stato il primo ad avere un credito di fiducia in modo preterintenzionale