ilnardi.it
Semiotica
Perché leggere o rileggere Spinoza

Il 24 novembre del 1632 nasceva il tornitore di lenti di Amsterdam




18 ottobre '08 - Freddo Caldo
La grande bufala dell'emergenza clima
Stefania Prestigiacomo si ribella alle sanzioni eccessive dell'Unione Europea


19 novembre '23 - Estetica
Brain Salad Surgery
Compie oggi cinquant'anni e ancora tiene, anzi è avanti


16 novembre '23 - Italia
L’abbuffata che non nutre
Tutti i vizi del PNRR spiegati nell’ultimo libro di Tito Boeri e Roberto Perotti


12 novembre '23 - Semiotica
Il leone di Ladispoli
Non è un nuovo premio è il riferimento a un appuntamento mancato nell'evoluzione della specie


07 novembre '23 - simboli
Bergoglio come Zerocalcare
Atto di intolleranza verso la comunità ebraica passa sotto silenzio


06 novembre '23 - Storia
Joni Mitchell arriva a Ottanta
Sta preparando un nuovo album e il ritorno sulle scene


04 novembre '23 - Estetica
Marina Cicogna, una prima donna
Se ne va con lei un capitolo di gloria del cinema italiano


24 ottobre '23 - Semiotica
Il 24 ottobre, nuovo giorno delle donne?
Dalla rivendicazione salariale in Islanda il segno di un'evoluzione


23 ottobre '23 - Estetica
Un saluto a un campione vero
Lo avevamo già cancellato dai monitor ... Un grande che ha tenuto sempre un profilo basso


20 ottobre '23 - Estetica
È il giorno delle separazioni
Due entità distinte non possono formarne una terza: la coppia – Si pone come legge fisica


13 ottobre '23 - Semiotica
Parole al vento
L'Europa vuole mettere il punto all'onda in piena


06 ottobre '23 - Italia
Vannacci e Apostolico, indignazioni simmetriche
A destra e a sinistra ci si indigna per gli stessi motivi con lo scambio della figurina


28 settembre '23 - simboli
La mela di Emma
Retrospettiva di uno spot fortunato


26 settembre '23 - Estetica
Cinquanta anni
Oggi si ricorda Nannarella, inarrivabile interprete della coscienza civile italiana


24 settembre '23 - simboli
Uno e bino
Sergej Lavrov è pronto per negoziare ma non smette di sparare


21 settembre '23 - Storia
Le regole di Dublino sono da preistoria! A dirlo è il Presidente
E continua: era un altro mondo, non c’era una migrazione di massa, è come fare un salto in un’altra era storica


20 settembre '23 - Estetica
Addio Pensiero Debole
La reazione all'età della tecnica e alla fine dei grandi sistemi di pensiero aveva già mostrato i segni del tempo


19 settembre '23 - Italia
Due destre in Europa e Italia
Entrambe di governo, delineano due possibilità ma, cosa più importante, derubricano la sinistra dall’agenda politica


15 settembre '23 - Storia
15 settembre del 2008
Crolla Lehman Brothers, la bancarotta negli Stati Uniti dà il via alla recessione


14 settembre '23 - Semiotica
L'inghippo dell'immigrazione
Altro che governo della moneta unica e pressione dei grandi poteri, la prova di Bruxelles arriva dall'Africa